Info
La crisi libica forse potrà essere congelata nel prossimo incontro internazionale di Berlino; ma non certo risolta. I fattori che l'hanno scatenata e soprattutto quelli che la sostengono non vengono affrontati nella loro chiarezza perché molti attori, soprattutto stati esterni, sono ambigui e anche doppiogiochisti. Il generale Haftar non è riuscito a conquistare Tripoli in 8 mesi e la Turchia si è mossa, contro le dichiarazioni dell'ONU e per i suoi interessi, ma anche smuovendo uno stallo. Il
...
See More
mantra dell'integrità territoriale della Libia, cioè che sia stabile e pacifica solo se unita è la gabbia mentale dei pochi leader mondiali che contano che non consente loro di capire la realtà storica, geografica e umana della situazione in Libia oggi. Due o tre Libie potrebbero forse essere più pacifiche se tutte avessero il vantaggio (suddiviso) della rendita petrolifera e del gas.
about 1 year ago
#al-sarraj, #cirenaica, #egitto, #emirati, #fezzan, #francia, #gas, #haftar, #italia, #jihadisti, #libia, #milizie, #misurata, #onu, #petrolio, #qatar, #russia, #tripolitania, #turchia, #usa